Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dalla Regione 2,5 milioni per Corigliano-Rossano: riqualificazione urbana e rilancio del commercio nei centri storici

rossano centro storico

CORIGLIANO-ROSSANO –  Un finanziamento da 2,5 milioni di euro per sostenere la rigenerazione urbana, rilanciare l’artigianato locale e creare nuovi poli commerciali nei centri storici di Corigliano e Rossano. È questo il piano messo in campo dalla Regione Calabria nell’ambito dell’Accordo di Programma per l’attuazione della Strategia Urbana. A comunicarlo è la presidente della terza commissione consiliare regionale Pasqualina Straface, che ha espresso piena soddisfazione per l’attenzione dimostrata dal presidente Roberto Occhiuto e dall’assessore alle Attività Produttive Rosario Varì.

«Si tratta – ha dichiarato Straface – di un’opportunità concreta e importante per i nostri centri storici, un investimento che punta non solo alla valorizzazione urbana, ma anche al rafforzamento del tessuto commerciale e artigianale. È l’inizio di un percorso di trasformazione che può restituire centralità e dinamismo alle nostre città alte».

Il Dipartimento regionale allo Sviluppo economico è attualmente impegnato nella fase di predisposizione di bandi e avvisi, che saranno successivamente gestiti dalla stessa Regione.

Il pacchetto di finanziamenti si articolerà in tre assi principali. Il primo riguarda uno stanziamento di 250 mila euro destinato alla creazione di un centro commerciale naturale, grazie a risorse provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC). «Un primo tassello – ha sottolineato Straface – che sarà strettamente legato ad altri interventi strategici».

Con un secondo intervento, pari a un milione di euro, prenderà forma il progetto “Le Vie dell’Artigianato”, volto a valorizzare le produzioni artigianali locali. L’obiettivo è quello di costruire percorsi tematici nei centri storici, capaci di esaltare il “saper fare” tradizionale e generare nuove economie basate sull’identità, l’esperienzialità e l’attrattività turistica.

Infine, un ulteriore milione sarà investito per la realizzazione di due centri commerciali naturali, con l’intento di mettere a sistema l’intera rete del commercio locale. «Vogliamo centri storici più vivi, accoglienti e attrattivi – ha concluso la presidente – capaci di migliorare la qualità della vita e incentivare la permanenza sia dei residenti che dei visitatori».

Con questo piano, la Regione Calabria intende offrire una risposta concreta alla necessità di rivitalizzare le aree storiche urbane, trasformandole in motori di sviluppo sostenibile e integrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: