Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dall’idea al progetto: i Food Truck degli studenti dell’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino

Due Food Truck, due idee innovative: pasti sani ed equilibrati da un lato, proposte di nicchia per esigenze alimentari specifiche dall’altro. Sono questi i progetti imprenditoriali sviluppati dagli studenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano-Rossano durante un percorso di educazione all’imprenditorialità che ha unito creatività, strategia e pratica. Utilizzando il Business Model Canvas, i ragazzi hanno dato vita a soluzioni pensate per soddisfare le esigenze della comunità scolastica, imparando a coniugare innovazione e competenze imprenditoriali.

Il percorso, promosso nell’ambito del progetto Compass@Palma, finanziato dal PNRR per contrastare la dispersione scolastica, è stato rivolto a 40 studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM).  Realizzato in collaborazione con l’associazione La Forma, si inserisce nelle attività dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento  ideati, d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, dalle referenti PCTO prof.sse Carmela Gallo, Carmela Abate e Ida Garetti.

Il programma, articolato in due moduli su ‘Business e Società’, si è sviluppato in quattro fasi principali attraverso le quali gli studenti si sono dedicati ad attività di “Autoanalisi e consapevolezza di sé”, “Sviluppo del pensiero critico e della comunicazione”, “Applicazione pratica” e “Progettazione d’impresa”. Utilizzando il Business Model Canvas, gli studenti hanno quindi sviluppato due modelli innovativi di Food Truck: il primo offre pasti veloci, sani ed equilibrati per studenti e personale scolastico in cerca di soluzioni nutrizionali rapide ma salutari durante la giornata; il secondo, invece, propone un’offerta di nicchia con opzioni vegane, vegetariane, senza glutine e proteiche, pensate per chi segue regimi alimentari particolari o è attento alla salute.

Entrambi i progetti sono stati arricchiti da strategie creative di vendita e comunicazione, progettate per attrarre e fidelizzare il pubblico, con l’obiettivo di creare un business di successo anche nel contesto scolastico.

Grazie al contributo delle esperte Mariaserena Bucca e Francesca Gargiulo di Talent Garden, e con il supporto delle tutor Maria Cacciola e Marinella Meligeni, il percorso non solo ha consentito agli studenti di acquisire competenze trasversali e imprenditoriali attraverso un’esperienza concreta, ma ha anche promosso la loro creatività e capacità di lavorare in team, stimolandoli a pensare in modo critico e strategico (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: