Decontribuzione Sud, Confindustria Cosenza: nuova misura dovrà essere altrettanto efficace nell’attenuare i gap di competitività

Il presidente di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante, ha sottolineato l’importanza della “Decontribuzione Sud” per il sistema produttivo del Mezzogiorno, una misura strategica che ha preservato l’occupazione e favorito la crescita economica del Sud. La Legge di Bilancio prevede di sostituirla con un nuovo strumento di cui non sono ancora noti dettagli e modalità. Perciaccante evidenzia che la decontribuzione è stata essenziale per ridurre i costi d’impresa al Sud, compensando le carenze infrastrutturali e di servizi pubblici.

Secondo Confindustria, il nuovo intervento dovrà essere altrettanto efficace, semplice da utilizzare, cumulabile con altri incentivi e finalizzato a colmare i divari competitivi, oltre a garantire continuità e operatività dal 2025. La misura dovrà sostenere l’intero apparato produttivo meridionale e promuovere l’innalzamento delle competenze lavorative.

Confindustria, con il presidente Emanuele Orsini e il vicepresidente Natale Mazzuca, intende contribuire alla definizione del nuovo strumento, inserendolo in una visione strategica per il Mezzogiorno che punti su resilienza, valorizzazione delle eccellenze locali, sviluppo di filiere produttive, e investimenti infrastrutturali, andando oltre il PNRR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: