Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Differenziata, sfida di civiltà e rispetto ambientale. San Giorgio Albanese comune rifiuti free

SAN GIORGIO A. (CS), venerdì 3 marzo 2023 – Raggiungere la quota del 79,1%, con una media di 56,8 kg di secco residuo pro capite, posizionandosi al 12esimo posto della classifica regionale, è un risultato che dal 2015, anno dell’introduzione della raccolta differenziata porta a porta, condividiamo con l’intera comunità, dimostratasi particolarmente sensibile e impegnata su questa sfida di civiltà e di rispetto ambientale.

È quanto dichiara il sindaco Gianni Gabriele che ieri (giovedì 2) nella Cittadella Regionale, a Catanzaro, ha ritirato nell’ambito della quinta edizione dell’Ecoforum regionale sui rifiuti, alla presenza del presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani e della presidente di Legambiente Calabria Anna Parretta, il riconoscimento di Comune Rifiuti Free.

San Giorgio Albanese che negli anni passati ha ottenuto già questo attestato, è tra i 31 comuni, pari all’8% dei comuni della regione, ad aver ottenuto il riconoscimento che viene assegnato a quei centri dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo 75 kg di secco residuo all’anno.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: