Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domenica al Palmeto di Schiavonea la manifestazione “Mask to Ride”

Si terrà domenica 12 giugno, dalle ore 17 alle ore 22, presso il Palmeto di Schiavonea, “Mask to Ride – Nessuno escluso”, iniziativa di sport e solidarietà sul tema della disabilità e delle solitudini. Una lungimirante idea che nasce grazie all’impegno e alla ferrea volontà profusa della Rete Italiana Disabili, presieduta dal sensibile Carmine Noè, con la collaborazione di Assormeggi (responsabile Enzo Feraco), Unione è Forza (presidente Fabio Pistoia) e Pro loco Corigliano (presidente Valeria Capalbo).

Alvaro Dal Farram in moto e Mattia Cattapan in motion in E-motion-drive saranno i due piloti che porteranno grandi sorrisi e adrenalina a persone in difficoltà, con disabilità, malate o sole attraverso la mototerapia. Ideatore dell’iniziativa itinerante è Mattia Cattapan, padovano, classe 1990. Appassionato alla disciplina dell’enduro e partecipa da piccolissimo a gare e campionati. Il 3 marzo 2013 partecipa a una gara di enduro country a coppie a Sacile. Un incidente in gara e si rompe la quarta e la quinta vertebra dorsale, lesionando il midollo spinale: diventa paraplegico.
L’esperienza vissuta e la sua grande passione per i motori spingono Mattia a realizzare un progetto che ha lo scopo di aiutare altri ragazzi e ragazze che si sono trovati nelle sue stesse condizioni. Nasce così CROSSabili, una associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione, al divertimento, all’autonomia e allo sport. Un nuovo e diverso punto di riferimento per migliaia di persone disabili in tutta Italia. La sua grande passione per il mondo dello sport motoristico lo aiuta a reagire e in breve tempo torna a correre nei circuiti di tutta Italia. Mattia è ora il primo atleta disabile in Italia a gareggiare contro atleti normodotati nella categoria Kart Cross. La sua guida è completamente affidata alle mani: sulla destra ha il freno a cui è applicata anche la leva della frizione, sulla sinistra c’è l’acceleratore e sul volante sono applicate le marce.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: