Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Economia, nuova proposta per supportare gli ambulanti in crisi

(Roma, Sen. Ernesto Rapani) –   Conferenza stampa in streaming dalla Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Madama a Roma, per presentare la proposta di legge finalizzata a introdurre la tassa fissa destinata agli operatori ambulanti, calcolata in base al numero di concessioni possedute e alla grandezza del comune in cui operano. Il primo firmatario, Senatore Ernesto Rapani, insieme al collega Guido Quintino Liris, del gruppo Fratelli d’Italia, illustreranno l’iniziativa legislativa mirata a sostenere il settore ambulante in grave difficoltà economica. Questo intervento ha l’obiettivo di semplificare il sistema fiscale, ridurre la burocrazia e i costi per gli ambulanti, e garantire una tassazione equa. La misura si propone di ristabilire la capacità degli ambulanti di adempiere agli obblighi fiscali, contrastando l’attuale crisi che ha portato alla chiusura di oltre 34.500 piccole attività negli ultimi cinque anni, di cui 20.000 solo negli ultimi due. La “Tassa Fissa” ingloberà il Canone Unico per l’occupazione del suolo pubblico in mercati, fiere e posteggi isolati. Gli ambulanti beneficeranno di una riduzione del 20% per i primi cinque anni se operano nelle Regioni del Mezzogiorno, le più colpite dalle chiusure e restrizioni. Inoltre, gli operatori ambulanti saranno esonerati dall’obbligo del Registratore Telematico e dalla Lotteria degli Scontrini, riducendo ulteriormente il carico burocratico e i costi.

Impatto economico

La proposta punta a rilanciare il commercio ambulante e a stimolare la ripresa delle filiere produttive correlate, come il tessile, il calzaturiero, l’agroalimentare e i prodotti per la casa e l’igiene. Questi settori, secondo recenti dati Istat, hanno subito una significativa contrazione, in parte dovuta alla crisi del commercio ambulante. Alla conferenza stampa dalle ore 13 sul canale youtube del Senato,  parteciperanno anche il Segretario Nazionale e il Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti (ANA-UGL), Marrigo Rosato e Vittorio Pasqua, insieme a una delegazione di dirigenti provenienti da tutte le regioni italiane. La presentazione della proposta avverrà in streaming, offrendo l’opportunità a tutti gli interessati di seguire e partecipare al dibattito in tempo reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: