Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecoross torna nelle scuole. Tre i Comuni coinvolti nel progetto

ecoross
ecoross
La sede dell’azienda Ecoross

Ecoross torna nelle scuole con un progetto ad hoc in grado di coinvolgere gli studenti, stimolare la loro curiosità e, soprattutto, contribuire alla formazione di una sana coscienza ambientale.

La proposta educativa, dal titolo “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare”, è rivolta a tutte le scuole dell’infanzia e primarie (classi quarte) dei comuni di Corigliano Rossano, San Demetrio Corone e Scalea, nei quali Ecoross è gestore del servizio di Igiene Urbana.  Proprio nell’ambito delle previste attività di informazione e sensibilizzazione, l’azienda ha messo a punto anche quest’anno una progettualità ricca e articolata, a misura di alunno.

Nell’arco dei sei mesi di durata del progetto, che terminerà ad aprile 2019, sono previsti percorsi teorici e attività pratiche da integrare con il lavoro svolto in classe, aperti anche ad insegnanti, collaboratori scolastici, educatori e genitori.

Il progetto rivolto alla scuola dell’Infanzia prevede un incontro durante il quale si simulerà la divisione dei rifiuti da differenziare partendo dal “Sacco Nero”.

Il progetto ideato per la scuola Primaria si articola in tre incontri, rivolti alle classi quarte, sul tema della tutela dell’ambiente, con attività di riflessione/discussione, gioco, osservazione su impianti e piattaforme di selezione e stoccaggio, operatori ecologici, beni, consumo, materie prime, produzione di rifiuti, imballaggio, riciclo, riutilizzo, recupero dei rifiuti, campane, cassonetti, raccolta differenziata, carta, metalli, plastica, vetro, umido o rifiuti organici, compost.

Il percorso è strutturato in maniera tale da interessare e motivare gli alunni stimolandone la capacità di collaborazione, di osservazione, di riflessione, ma anche le capacità creative. “Impariamo insieme a non sprecare, a recuperare e a riciclare può essere definito un vero e proprio “viaggio” alla scoperta dell’Ambiente attraverso la conoscenza di piattaforme ecologiche, di contenuti specifici riguardanti la Raccolta Differenziata e di attività ludico-didattiche.

Il progetto prenderà il via il prossimo lunedì 15 ottobre nell’area urbana di Rossano con il primo incontro per la scuola primaria al plesso scolastico “Porta di Ferro”. Nel mese di novembre, le informatrici ambientali daranno inizio al percorso nei Comuni di San Demetrio Corone e Scalea, mentre nell’area urbana di Corigliano si partirà a gennaio 2019.

UFFICIO COMUNICAZIONE ECOROSS

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: