![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La politica, tutta, dovrebbe fermarsi. Respirare. Rendersi conto che c’è un clima malato che si sta insinuando, e che rischia di peggiorare con l’avvicinarsi delle elezioni. E allora? Qual è il passo successivo? Corigliano Rossano si vanta – giustamente – di essere città di cultura, di accoglienza, di grandi eventi. Ma sotto, nel sommerso, serpeggiano odio, livore, violenza verbale. E tutto questo esce fuori ogni giorno, online e offline.
Come testata giornalistica, ci siamo trovati costretti a bloccare utenti che non vogliono discutere, ma solo provocare. Gente che insulta, offende, umilia, ma non dice mai una parola sul merito delle questioni. Un modo di fare che non solo non arricchisce il confronto, ma esaspera gli animi, intossica l’ambiente e danneggia tutti. La nostra è una testata giornalistica, riconosciuta e soggetta alle leggi. Ci assumiamo la responsabilità di ciò che pubblichiamo, e pretendiamo che chi commenta faccia altrettanto, almeno in termini di rispetto. Nessuno verrà mai censurato per le idee. Che siano di destra, di sinistra o di nessuna parte. Ma qui si parla di toni, di modi, di liguaggio scurrile! Le idee valgono solo se espresse con rispetto. Il resto è solo veleno. Non daremo spazio a chi cerca visibilità insultando. Non ci interessa alimentare risse da tastiera. Siamo e resteremo aperti al confronto, anche duro. Ma mai alla volgarità.
Matteo Lauria – Direttore I&C