Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elezioni. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Movimento Cinque Stelle

elezioni
elezioni
Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) rigetta il ricorso in appello avverso la ricusazione della lista del “Movimento Cinque Stelle” per le prossime amministrative del 26 maggio di Corigliano Rossano. L’organo giudicante amministrativo di secondo grado, rendendo nota oggi la decisione, respinge l’appello e, per l’effetto, conferma la sentenza di primo grado del Tar Calabria. Rigettato ancora una volta, quindi, il ricorso depositato dai delegati della lista del M5S Franceschina Le Pera e Maurizio Sposato, i quali avevano impugnato “il verbale n. 28/2019 del 28/04/2019 della 2° sottocommissione elettorale circondariale di Castrovillari, sede di Corigliano-Rossano, afferente la “ricusazione lista di candidati alle elezioni amministrative del comune di Corigliano Calabro del 26 maggio 2019 recante il contrassegno Movimento 5 Stelle” adottato in ragione del mancato collegamento mediante timbro o firma di congiunzione tra il foglio contenente il contrassegno di lista, del nome e cognome, luogo e data di nascita di ciascun candidato ed i successivi fogli contenenti le sottoscrizioni autenticate”. Il Consiglio di Stato (Roberto Garofoli, Presidente; Giulio Veltri, Consigliere; Massimiliano Noccelli, Consigliere; Pierfrancesco Ungari, Consigliere; Stefania Santoleri, Consigliere, Estensore) con sentenza pubblicata in data 9 maggio 2019 all’esito della camera di consiglio, ha ritenuto “infondato” l’appello. Resta quindi esclusa dalla competizione elettorale la lista del M5S che aveva come candidato a sindaco Claudio Fiorentino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: