Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emendamento sanità in Calabria, Minasi sull’astensione della Lega: «Non siamo irresponsabili»

(Sen. Tilde Minasi, Lega) – Dopo il recente voto in Senato sull’emendamento riguardante la sanità in Calabria, proposto da Forza Italia al decreto fiscale e sul quale la Lega si è astenuta, la Senatrice Tilde Minasi interviene per fare chiarezza.

«La nostra astensione – dice Minasi – è frutto di una decisione ponderata, presa in linea con il parere del Governo, che non ha ritenuto lemendamento completo o adeguato a fornire una risposta concreta alle complesse problematiche della sanità calabrese. Non siamo degli irresponsabili e non si è trattato né di un dispetto, né di una ripicca. Sarebbe sciocco anche solo pensarlo.

Per noi la salute dei cittadini è e resta una priorità assoluta e lo abbiamo fin qui dimostrato con ogni intervento e provvedimento. E’ proprio per questo che abbiamo fatto questa scelta, non possiamo permettere che su un argomento così delicato si giochi politicamente o si propongano soluzioni che non abbiano basi solide e condivise.

E’ indispensabile, piuttosto, mantenere un approccio responsabile, evitando strumentalizzazioni o semplificazioni».

Usando toni decisi, la senatrice leghista ribadisce l’impegno del partito a costruire un sistema sanitario regionale più equo ed efficiente, lavorando su interventi strutturali e di lungo termine.

«La sanità calabrese ha bisogno di un cambio di passo, non di misure poco incisive. Solo attraverso unazione politica seria e mirata possiamo affrontare i problemi atavici che la affliggono».

E, rispondendo alle critiche sollevate da alcuni esponenti politici, aggiunge: «Trovo paradossale che lalzata di scudi arrivi proprio da chi, negli anni, ha contribuito a sfasciare il nostro sistema sanitario. Piuttosto che puntare il dito oggi, sarebbe opportuno riflettere sulle responsabilità del passato.

Noi non arretreremo di un passo nella nostra battaglia per garantire una sanità giusta, moderna ed efficiente – conclude, rinnovando limpegno della Lega a lavorare per il bene dei cittadini – Le nostre politiche continueranno a mettere al centro i bisogni reali delle persone, con lobiettivo di restituire dignità e qualità ai servizi sanitari della Calabria. Una volta per tutte».  (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: