Bloccato trasporto di novellame: pesce senza controlli sanitari e rischio per l’ambiente.
![]() |
![]() |
![]() |
A bordo c’erano tre persone con precedenti penali. Per loro sono scattate sanzioni per un totale di 75mila euro. Il pesce sequestrato, noto anche come “bianchetto”, è stato messo a disposizione delle autorità sanitarie per gli accertamenti di rito.
Il trasporto della sardella è vietato non solo perché compromette l’equilibrio del mare, ma anche perché rappresenta un pericolo per la salute, essendo privo di controlli igienico-sanitari.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano regionale avviato dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia per combattere la pesca di frodo. Solo un mese fa, un altro sequestro analogo era avvenuto al porto di Villa San Giovanni.
La Guardia di Finanza continuerà i controlli lungo tutta la costa calabrese per fermare i traffici illegali e difendere la pesca sostenibile e l’ambiente marino.