Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fials primo sindacato all’Asp di Cosenza con oltre mille voti

La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) si conferma la sigla sindacale più rappresentativa all’interno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Lo dicono i numeri ufficiali delle elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, in diversi presìdi e strutture dell’ASP. Con 1.090 voti complessivi, la FIALS conquista il maggior numero di preferenze assolute, superando abbondantemente le altre organizzazioni sindacali in corsa. La CGIL/FP si ferma a 231 voti, seguita da UIL/FP (779), CISL/FP (426) e NURSIND (93). Più distaccati i risultati di USB PI (7 voti), NURSING UP (46), FSI (93) e UGL Salute (0 voti registrati). In totale sono stati 3.242 i votanti, un dato che corrisponde esattamente al numero degli aventi diritto, segno di una partecipazione capillare in tutti i seggi dislocati tra Praia a Mare, Cetraro, Paola, Amantea, Corigliano, Rossano e altri comuni della provincia. Nessun seggio è stato attribuito alle liste con voti inferiori al quorum di ripartizione, fissato a 72 preferenze. Solo le sigle con voti superiori alla soglia avranno quindi rappresentanza effettiva negli organi RSU. Il risultato conferma un trend già consolidato in ambito sanitario, dove la FIALS mantiene una presenza forte tra il personale, sia per le battaglie contrattuali che per l’assistenza diretta ai lavoratori. Ora si attende la distribuzione formale dei 45 seggi disponibili, che rifletteranno la volontà espressa dagli operatori sanitari cosentini.  

Una vittoria netta e un risultato che parla chiaro: la FIALS è il sindacato più votato in tutta l’ASP di Cosenza, conquistando il primato anche all’ospedale di Rossano, dove ha ottenuto 180 voti di lista su 397 validi, confermandosi come la sigla più rappresentativa tra il personale sanitario. A commentare è  Natale Scalise, segretario aziendale FIALS, che ha raccolto 110 preferenze personali, seguito da Saverio Fortino con 57 voti e Gianpiero Sisca con 58. Una squadra compatta, che secondo Scalise ha saputo costruire consenso «grazie all’impegno quotidiano, alla presenza costante e all’ascolto vero delle esigenze dei lavoratori». «Abbiamo dimostrato che un altro modo di fare sindacato è possibile – ha dichiarato Scalise – un sindacato concreto, leale, vicino alla gente». Un’affermazione che segna un cambio di passo nei rapporti di rappresentanza sindacale nella sanità calabrese. Ora la sigla autonoma punta al dialogo costruttivo con i vertici aziendali, nell’ottica di contribuire al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza. «La nostra sarà una rappresentanza responsabile – prosegue Scalise – capace di rivendicare diritti, ma anche pronta a proporre soluzioni concrete. Vogliamo una sanità più forte, più giusta e più vicina alle esigenze reali di chi la vive e la costruisce ogni giorno».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: