Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frascineto. Comune, arriva la stabilizzazione per 16 lavoratori precari ex Lsu-Lpu

Il Comune di Frascineto ha proceduto alla stabilizzazione a tempo indeterminato di 16 lavoratori appartenente al bacino degli ex lsu ed lpu, per una spesa complessiva di 209 mila euro.
E’ stata posta – ha dichiarato il sindaco Angelo Catapano -, così la parola fine alla lunga vertenza che in questi anni li ha visti protagonisti in prima linea in tante battaglie per sollecitare le istituzioni, Stato, Regione ed ente locale, competenti a definire la loro immissione nelle piante organiche dei comuni.
Propedeutica al momento finale alla sottoscrizione del contratto, la deliberazione approvata dell’esecutivo municipale, con la quale si dava mandato all’ufficio affari generali di procedere alla stabilizzazione delle 16 unità. In precedenza, era stato approvato il Piano Triennale del fabbisogno del personale 2020-2022, prevedendo la stabilizzazione del personale contrattualizzato (ex LSU-LPU) in servizio presso l’Ente locale a condizione che la Regio-ne Calabria e lo Stato contribuiscano alla relativa copertura finanziaria e attivate e concluse le procedure di selezione per la stabilizzazione dei 16 lavoratori contrattualizzati a tempo determinato. Per addivenire a questo risultato, la giunta comunale, con l’ausilio del segretario comunale, Ciriaco Di Talia e dall’apparato burocratico, aveva svolto un costante confronto con i sindacati e le RSU aziendali per definire le migliori modalità per l’impiego delle risorse finanziarie. Si tratta di un primo passo – evidenzia il primo cittadino -, per migliorare ulteriormente il contratto sottoscritto dai lavoratori. Infine, il sindaco Catapano, auspica, che sia la Regione Calabria e il governo Centrale, facciano ulteriori sforzi con risorse aggiuntive, per consentire a questi lavoratori un incremento di ore al fine di avere una maggiore tranquillità e così, assicurare a tante famiglie di poter guardare al nuovo anno ed al futuro con maggiore ottimismo, cosi come auspicato dagli altri colleghi sindaci, atteso che la stragrande maggioranza dei comuni, non sono in grado di sopperire ulteriore risorse (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: