Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fuochi pirotecnici, denunce e sequestri della finanza

 

La Compagnia Guardia di Finanza di Rossano, nell’ambito di un servizio finalizzato alla repressione delle violazioni nel settore della illecita detenzione e commercializzazione di fuochi pirotecnici, ha sequestrato, all’interno di un magazzino sito nel comune di Terravecchia  346,1 kg di materiale pirotecnico abusivamente detenuto e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un cittadino italiano.

Nello specifico, i militari, attraverso attività di intelligence e di controllo economico del territorio, hanno individuato, nelle campagne del comune di Terravecchia, un isolato magazzino da sottoporre a controllo atteso che erano state rilevate anomale movimentazioni di persone e mezzi.

Ottenuta la presenza del proprietario i militari accedevano all’interno dell’immobile al fine di controllare l’eventuale presenza di materiale illecito.

Nel magazzino venivano quindi rilevati numerosi scatoloni ammassati, contenenti materiale pirico e, pertanto, richiedevano l’esibizione della certificazione autorizzatoria per la detenzione e la commercializzazione di detto materiale prevista dalla legge, del quale il soggetto è risultato sprovvisto.

Tale autorizzazione, concessa direttamente dal Ministro dell’Interno, è richiesta al fine ditutelare sia l’ordine pubblico che la pubblica incolumità e di prevenire il rischio di infortuni e incidenti.

Attesa l’assenza di tale autorizzazione a detenere il materiale pericoloso, venivano sottoposti a sequestro 550 pezzi tra batterie, sfere per mortai e grossi petardi, mentre il proprietario, un cittadino italiano ottantenne, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari per i reati previsti e puniti dagli artt. 678 (che prevede l’arresto da tre a diciotto mesi e l’ammenda fino a 247 euro) e 679 (che prevede l’arresto fino a diciotto mesi e l’ammenda fino a euro 1.000.) del Codice Penale.

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza, in particolare nel periodo delle festività, nel contrasto al commercio illegale del materiale pirotecnico al fine salvaguardare il rispetto delle regole e della legalità e tutelare i cittadini che rischiano di acquistare prodotti pericolosi e di dubbia provenienza. (comunicato)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: