Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fusione Cosenza, Baldino contesta Occhiuto: «Rozzo spot elettorale, Ionio isolato da sempre per visioni miopi»

(On. Vittoria Baldino, M5S) ROMA – <Quando studiavo geografia alle scuole elementari, la Basilicata era la regione più povera d’Italia, accompagnata dalla Calabria e, secondo alcuni sussidiari, anche dalla Puglia.

Ora che mio figlio inizierà a studiare la geografia, imparerà che le cose sono molto cambiate per la Basilicata e per la Puglia, ma non per la Calabria, che fa addirittura peggio meritando il novero di regione più povera d’Europa.
Ci chiediamo perché? Basta leggere alcune dichiarazioni del Senatore Occhiuto sul referendum per la fusione Cosenza, Rende, Castrolibero ed entrare nella mente dei politici che per anni hanno avuto in mano il nostro destino>, così in un lungo post fb Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio.
 
<E allora voglio fare uno sforzo mentale e guardare il mondo con i loro occhi. Sarà mica a causa delle scelte di chi per anni ha avuto “interesse a coltivare il proprio orticello” che dalla Calabria ionica non passa l’autostrada, né l’alta velocità, i treni sono a binario unico e vanno ancora a gasolio? Sarà mica a causa loro che è stato soppresso un tribunale, chiusi ospedali e diminuito i servizi, risorse e opportunità, “condannando il nostro territorio a stare fermo, mentre altri ci superano con coraggio e visione”? La verità è semplice: la Calabria non è povera per caso, è stata condannata dall’egoismo di chi ha scelto di rosicchiare il futuro invece di costruirlo>, continua Baldino.
 
<Quindi decido di togliere il loro visore e continuare a guardare con i miei occhi. È proprio a causa di questo campanilismo infantile – prosegue Baldino – che la Calabria sta a guardare mentre i nostri vicini iniziano a correre. Qui non c’è visione d’insieme, non ci sono progetti di lungo respiro che rendano la Calabria, tutta, il gioiello d’Italia. C’è solo il piccolo interesse a coltivare il proprio bacino elettorale per potersi candidare alle prossime elezioni nel proprio collegio e prendere i voti per misurare la propria forza. Ma della Calabria che rimane? – conclude Baldino. Rimane la menzione tra le pagine di geografia come regione più povera d’Europa, perché qualcuno ha deciso che fosse più importante sottrarre futuro agli avversari di costa piuttosto che portare sviluppo a tutti i calabresi. Io però non mi voglio rassegnare, una politica diversa per la nostra regione è possibile. Dipende da noi! Auguro ai cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero buon voto libero, ma soprattutto orientato a una visione futura di territorio>. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: