Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fusione. Spostamenti inutili in epoca di digitalizzazione

fusione

fusione

Basta con gli equivoci. Serve un Municipio davvero nuovo. Quel che avviene in questi giorni merita un chiarimento. Basta equivoci su sede legale, basta  spostamenti a piacimento di uffici e servizi. Questa non è la fusione. Non è più possibile tollerare una continua azione destabilizzante che viene percepita negativamente da chi ha creduto nella fusione dei due comuni.

In era digitale, si propone di smembrare la segreteria comando della Polizia Locale, alimentando divisioni fra i lavoratori e creando disservizi all’utenza.

Il Comune nuovo o è digitale o non è che la somma di due municipi inefficienti e male amministrati. Quelli che ci hanno lasciato un enorme carico di debito sempre negati da amministratori di scarsa credibilità ma certificato  dal Commissario Prefettizio con una operazione verità che abbiamo apprezzato.

Ora pero’ occorre che l’equivoco sia chiarito: non sta scritto da nessuna parte che fra Rossano e Corigliano esista una sede legale. Provvisoriamente ex art 124 comma c della legge 56/2014 si applica lo statuto del comune demograficamente piu grande. Stop, ma la norma dice in assenza di statuto…. Allora il signor commissario ed i suoi tre collaboratori si diano da fare e redigano uno statuto provvisorio, sapendo che la sede legale sarà a Insiti, in quella cittadella che una gestione leggera delle cause pendenti in essere rischia di vanificare.

Allora non si sposti nulla , si creino servizi digitali unici e si metta mano alla rotazione del personale perché  finora non è stata spostato una, leggasi una unità da posti in cui non si dovrebbe restare a vita. Ricordiamo che oltre 6 mesi abbiamo consegnato al Commissario un  corposo documento sull’organizzazione del nuovo Comune. Una proposta che superasse le gestioni allegre e clientelari per approdare al Comune digitale e trasparente.

Si applichi la legge 190/12, senza nascondersi dietro le competenze dei tecnici e, soprattutto, si mettano in moto i tanti progetti che languono nei cassetti, si reclutino tecnici capaci e si mettano in moto le risorse per investimenti così  necessarie in un periodo di grave crisi e che ammontano ad oltre 60 milioni di euro. Non si eserciti il decisionismo a scapito delle fasce piu deboli.

Al Commissario spetta un compito arduo che non puoi ridursi a metà gestione corrente. Gestire le transizione verso la  nuova cittàe operazione  complessa. Noi vogliamo contribuire a farlo. Per questo chiediamo un  cambio di rotta.

Marinella Grillo e Tonino Caracciolo

Già  consiglieri comunali di RossanoFutura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: