Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata delle donne nella scienza. Savaglio: Credete nei vostri mezzi

«La vita non è sempre semplice, ma non bisogna mollare. I tre problemi per l’affermazione delle donne sono la mancanza di figure di riferimento, il pregiudizio e il fatto che non credono molto nei propri mezzi. Ragazze e bambine, dovete invece credere nei vostri mezzi e non farvi dissuadere dal coltivare i vostri desideri. Questo vale anche per la carriera nella scienza».
È quanto ha dichiarato l’assessore all’Istruzione della Giunta regionale, Sandra Savaglio, nel corso dell’evento organizzato oggi, in collaborazione con l’Università della Calabria (Unical), in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
Centinaia e centinaia gli studenti e i docenti delle scuole calabresi, ma anche del resto d’Italia, da Milano a Lampedusa, che si sono collegati sulla piattaforma dedicata.
L’evento, introdotto dal saluto della prorettrice dell’Unical, Patrizia Piro, si è svolto in collaborazione con gli uffici Orientamento in ingresso e Pari opportunità, il Comitato unico di garanzia (Cug) e il Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università.
Ospite d’onore è stata la fisica, saggista e divulgatrice Gabriella Greison (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: