Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, all’Unical oggi prima lezione e ciclo di seminari

L’iniziativa è promossa dal Centro di Women’s Studies e dall’Ufficio Pari opportunità

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro di Women’s Studies e l’Ufficio Pari opportunità dell’Università della Calabria (in collaborazione con in collaborazione con la rete UNIRE – Università in Rete contro la violenza di genere, DiRE – Donne in Rete contro la violenza di genere; il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Eos Arcigay Cosenza) organizzano una serie di attività di formazione e sensibilizzazione.

Oltre ai seminari, nella settimana 23-29 novembre, componenti del personale docente e di ricerca dell’Università dedicheranno parte della loro lezione al tema della violenza di genere. L’elenco sarà presto disponibile su http://women.unical.it

Di seguito il programma dei seminari:

20 novembre 2020, ore 11-13

Presentazione libro: “La cura provvisoria dei tratti fragili”, di Tiziana Bianca Calabrò e Eleonora Scrivo

Canale Microsoft Teams: https://tinyurl.com/y6ey6jtd

30 novembre, ore 16.30-18.30

Video Reportage: “Non solo un volto”

Canale Microsoft Teams: https://tinyurl.com/y3fs45wy

2 dicembre, ore 17-18.30

Webinar: “La violenza di genere in tempi di pandemia”

Canale Microsoft Teams: https://shorturl.at/eBIOW

7 dicembre, ore 11-13

Presentazione libro: “Le conseguenze. Il femminicidio e lo sguardo di chi resta”, di Stefania Prandi

Canale Microsoft Teams:https://tinyurl.com/y432duhj

9 dicembre, ore 16– 18

Presentazione libro: “La violenza di genere dal Codice Rocco al Codice Rosso”, a cura di Anna Lorenzetti e Barbara Pezzini

Canale Microsoft Teams:https://tinyurl.com/y3w7vonx

Per contatti: centrows.unical@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: