Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I.C. Tieri e Corigliano Volley rinnovano una partnership vincente. Coinvolti anche gli alunni del plesso Rodari

 

La Corigliano Volley e il Dirigente Dr. Giovanni Aiello ufficializzano l’accordo con la firma di una convenzione di un rivisitato progetto che vedrà coinvolti gli alunni dell’Istituto V. Tieri e del plesso Rodari.

Un’altra importante partnership si concretizza con il lungimirante Dirigente Dr. Giovanni Aiello, il progetto denominato “NUOVO TEMPO DI VOLLEY S3 “, coordinato dal responsabile dei progetti scolastici della Società, Sig.na MariaCristina Sisca, rispetto alla passata edizione si differenzia per modalità e coinvolgimento, difatti, per la prima volta gli alunni del plesso Rodari saranno parte attiva delle attività contenute nello stesso.

Il Dirigente: Dr. Aiello Giovanni:

“Il progetto “Un nuovo tempo di volley S3” presentato dalla Società Corigliano Volley rappresenta una chiara evidenza di come attraverso forme di collaborazione attiva si possano raggiungere più efficacemente obiettivi comuni e condivisi. In particolare, il progetto interesserà i bambini delle classi 3 e 4 della scuola primaria “Rodari” e gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di I grado “Tieri”.

In queste attività, l’Educatore Sportivo non si sostituirà all’insegnante curricolare ma creerà una collaborazione didattico-metodologica nello sviluppo dei percorsi di apprendimento. Questi interventi, infatti, saranno di implementazione all’azione del docente di classe.

Ci tengo a sottolineare che è scientificamente provato e sostenuto dalle neuroscienze che le funzioni esecutive del cervello vengono stimolate dall’attività motoria. Queste funzioni sono importanti per lo sviluppo di processi cognitivi di base quali l’apprendimento, la concentrazione, la memoria e lo sviluppo di abilità. L’attività fisica quindi “attiva” il cervello, migliora l’umore e promuove la socializzazione.

Un’opportunità da cogliere al volo per dare altre opportunità di crescita ai nostri studenti e creare ponti con le associazioni del territorio.

Ringrazio il Presidente Cilento, il Direttore sportivo De Patto e auguro un buon lavoro al gruppo operativo di progetto: Prof.ssa N. Paparo, Ins. M.V. Sprovieri, Istruttore e Tecnico M. Sisca.

Non perdiamo altri secondi preziosi…è tempo di volley! “

Il Dirigente Mariacristina Sisca: “questo nuovo progetto si differenzia da quelli proposti nella scorsa stagione sportiva agli Istituti del nostro territorio per la sua complessità e per le finalità, ringrazio anche a nome della Società il Dirigente per aver dimostrato ancora una volta grande sensibilità nei confronti dei bisogni degli alunni.”

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: