Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il calabrese Nicola Barone nominato Ambasciatore e Inviato Straordinario per la Repubblica di San Marino

ALTO JONIO L’Ing. Nicola Barone, figlio emerito dell’Alto Jonio in quanto orginario di Cerchiara di Calabria, uno degli esperti internazionali più illustri in materia di tele-comunicazioni e tecologie digitali, una vita professionale vissuta nei quartieri alti di Telecom, è stato nominato Ambasciatore e Inviato Straordinario per la Repubblica di San Marino.

La solenne cerimonia di investitura e di giuramento nelle mani degli attuali Capitani Reggenti Alessandro Scarano e Adele Tonnini è avvenuta nei giorni scorsi presso il Palazzo del Governo alla presenza delle massimeutorità della Repubblica del Monte Titano, del Sindaco del suo paese d’origine Antonio Carlomagno e di Alex Aurelio Sindaco di Trebisacce che era presente insieme all’Assessore Leonardo Petrone in rappresentanza di tutti i comuni del Comprensorio. La grande esperienza professionale maturata nel corso degli anni abbraccia la Net-Economy, Progetti di Sistemi Telematici, Digital Economy 4.0 e molte altre aree in cui, in un mondo sempre pià globalizzato e interconnesso, spaziano le tele-comunicazioni. L’Ing. Barone è infatti stato tra gli ideatori del Piano Telematico Nazionale, anticipando lo sviluppo delle tecnologie digitali. Nel suo discorso di accettazione, l’Ingegnere Barone che è attualmente apprezzato Presidente di TIM San Marino, ha espresso gratitudine e una profonda consapevolezza della responsabilità etica e sociale che questa nomina comporta e, citando Don Bosco e gli anni di studio vissuti tra i Salesiani, ha richiamato l’importanza di mostrarsi “buoni cristiani e onesti cittadini” ovunque ci si trovi ad agire sia in ambito personale che collettivo. Particolarmente significativa la sua dichiarazione di servizio cristiano alla persona umana, alla sua debolezza e alla dignità individuale che, in un’epoca di insicurezza e di secolarizzazione va sempre protetta e salvaguardata. Proprio per l’impegno profuso anche nel sociale l’Ing. Nicola Barone, ha ricevuto diversi premi tra cui il prestigioso Premio Internazionale Bronzi di Riace e il riconoscimento della Fondazione Marconi come “Marconista del XXI secolo”. Numerosi e significativi gli attestati di ammirazione e di stima ricevuti dopo questo meritato successo tra cui citiamo quelli del Sindaco del suo paese d’origine Dr. Antonio Carlomagnoche si è complimentato col suo illustre concittadino e non ha nascosto l’emozione del momento e l’orgoglio di tutta Cerchiara per questa bella notizia e quella dell’Eparca di Lungro Mons. Donato Oliverio suo estimatore e amico personale che gli ha fatto pervenire un saluto e un attestato di stima e di personale compiacimento.

Pino La Rocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: