Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Liceo Linguistico di Rossano si conferma leader provinciale secondo Eduscopio

Il Liceo Linguistico di Rossano si conferma anche quest’anno come punto di riferimento nella preparazione degli studenti, conquistando il primo posto nella classifica provinciale delle scuole stilata da Eduscopio, la fondazione che ogni anno analizza il percorso scolastico e universitario dei giovani italiani. Un risultato che, per il sesto anno consecutivo, premia l’impegno di docenti e studenti, consolidando la reputazione del liceo come una delle scuole migliori per l’indirizzo linguistico non solo in provincia di Cosenza, ma anche in Calabria. Con un indice FGA pari a 63 punti, il Liceo Linguistico di Rossano non solo mantiene la leadership provinciale, ma sale al secondo posto a livello regionale, ottenendo un punteggio in crescita rispetto ai 60,82 punti dello scorso anno. Questo miglioramento del punteggio è una testimonianza dell’efficacia dell’insegnamento e della qualità della preparazione che gli studenti ricevono, evidenziando la capacità del liceo di adattarsi e migliorare continuamente.

Il Metodo di valutazione di Eduscopio

La classifica di Eduscopio, realizzata dalla Fondazione Agnelli, non si basa sui risultati di un singolo anno scolastico, ma considera l’efficacia a lungo termine della preparazione offerta dalla scuola. In particolare, vengono presi in esame i risultati ottenuti dagli studenti nei loro primi anni di università: il numero di esami sostenuti, i crediti acquisiti e i voti ottenuti sono tutti fattori che determinano l’output finale della scuola. La valutazione si concentra, quindi, sull’orientamento fornito dal Liceo Linguistico di Rossano verso il mondo accademico e la capacità degli studenti di inserirsi con successo nel percorso universitario. Il miglioramento dell’indice FGA, rispetto all’anno precedente, sottolinea l’efficacia del metodo educativo adottato. In effetti, l’obiettivo primario del liceo è sempre stato quello di preparare gli studenti ad affrontare il mondo accademico con una solida formazione linguistica e culturale, ma anche con un’acquisita capacità di adattarsi alle sfide universitarie. Questo riconoscimento da parte di Eduscopio conferma che gli studenti del Liceo Linguistico di Rossano sono pronti a intraprendere il percorso universitario con successo, superando le difficoltà iniziali e proseguendo con determinazione nel loro cammino.

Il ruolo fondamentale di docenti e studenti

La posizione di vertice raggiunta dal Liceo Linguistico di Rossano nella classifica di Eduscopio non è il frutto di un singolo fattore, ma il risultato di un impegno costante da parte di tutto il corpo docente e della collaborazione attiva con gli studenti. Il liceo, infatti, ha saputo coniugare una solida preparazione teorica con attività pratiche e formative che mirano a sviluppare nei ragazzi non solo competenze linguistiche, ma anche capacità critiche e organizzative. La sinergia tra docenti e studenti, che ha portato a questo importante risultato, è testimoniata anche dalla continuità e dalla crescita costante dell’indice di qualità, che quest’anno ha fatto registrare un incremento significativo. Questo miglioramento non è casuale, ma riflette il lavoro quotidiano volto a garantire un’offerta formativa sempre più all’avanguardia e a misura delle esigenze dei giovani.

Un riconoscimento che conta

Questo riconoscimento ha un valore speciale per il Liceo Linguistico di Rossano, che conferma, anno dopo anno, la sua capacità di rispondere alle necessità di un mondo in costante evoluzione, come quello della formazione scolastica e universitaria. Non si tratta solo di un premio alla qualità dell’insegnamento, ma anche di un messaggio forte e chiaro alle famiglie e agli studenti: il Liceo Linguistico di Rossano è una scuola che sa preparare i ragazzi ad affrontare con successo le sfide del futuro. Il miglioramento del punteggio ottenuto nella classifica di quest’anno dimostra come l’impegno continuo nella formazione dei giovani sia la chiave per ottenere risultati eccellenti. La scuola non solo punta a formare cittadini consapevoli e competenti, ma a renderli anche pronti ad affrontare il percorso universitario con le giuste competenze e attitudini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: