Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Senatore Ernesto Rapani elogia il Governo per l’attenzione verso la Calabria: Un passo concreto per la gestione dell’emergenza

Massima l’attenzione del Governo Meloni verso il sud, inutili e destituite di ogni fondamento le preoccupazioni sull’autonomia differenziata.

Il Consiglio dei Ministri, riunito ieri, ha deliberato l’importante stanziamento di 15 milioni e 650 mila euro per affrontare lo stato di emergenza dichiarato a maggio scorso, a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito la provincia di Cosenza, Crotone e Catanzaro tra la fine di novembre e i primi di dicembre del 2022. Il Ministro per la Protezione Civile e per le politiche del mare, Nello Musumeci, è stato il promotore di questa iniziativa, che si aggiunge ai 3 milioni e 250 mila euro precedentemente destinati per il ristoro delle somme urgenti. In totale, sono stati allocati circa 19 milioni di euro per intervenire su varie tipologie di interventi necessari.

Il Senatore Ernesto Rapani, da tempo impegnato su questo fronte, ha accolto con favore questa decisione del Governo, esprimendo gratitudine per l’attenzione riservata alla Calabria e al Meridione in generale. Il Sen. Rapani ha sottolineato come questo impegno finanziario rappresenti un passo concreto per affrontare gli effetti dell’emergenza e rispondere alle esigenze delle comunità colpite.

«Il Governo Meloni, con questa iniziativa, dimostra chiaramente di porre al centro dell’agenda politica l’attenzione per il Sud e per la Calabria in particolare», ha dichiarato il Senatore Rapani. «Questo stanziamento di fondi, destinato a fronteggiare gli eventi calamitosi dello scorso anno, è la prova tangibile che l’autonomia differenziata non rappresenta una penalizzazione, come talvolta si è sostenuto».

Il parlamentare ha sottolineato come il governo stia rispondendo con concretezza e tempestività alle emergenze sul territorio, dimostrando un impegno reale nella gestione delle criticità. Ha inoltre evidenziato che l’attenzione verso la Calabria è una risposta positiva alle esigenze delle

comunità locali e una dimostrazione di come l’autonomia differenziata possa essere uno strumento efficace per risolvere le problematiche specifiche di ogni regione.

Roma, mercoledì 17 gennaio 2024                    Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: