Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Imprenditore Nicola Flotta socio onorario di “Basta Vittime 106”

                                                                                 Nicola Flotta- Fabio Pugliese- Francesco Cornicello
Corigliano Rossano – Conferenza stampa del presidente dell’associazione “Basta Vittime 106”  Fabio Pugliese che ha inteso insignire Nicola Flotta quale socio onorario dell’associazione, da sempre a sostegno della stessa. L’uomo, da poco assolto nell’ambito dell’operazione Stige, accusato di associazione mafiosa nell’ambito dell’operazione Stige è stato assolto in primo grado.  La vicinanza all’associazione nasce anche dal fatto che Flotta perse la madre proprio nell’ambito di un incidente stradale  sulla statale 106. Nicola Flotta parla di un  vissuto pesante, con gravi danni d’immagine, oggi in parte ripagati da questa sentenza assolutoria  con formula piena “perché il fatto non sussiste” . Il legale ha sottolineato  come “questa sentenza, che si aggiunge alle pronunce positive (rese nell’ambito del procedimento cautelare) del Tribunale del Riesame prima e della Suprema Corte di Cassazione poi, restituisce dignità ad un cittadino onesto e ad un imprenditore da sempre attivo sul territorio ed afferma la sua totale estraneità alle ipotesi accusatorie che gli sono state ingiustamente mosse”. “Fa specie– aggiunge il difensore, con l’amarezza di chi ne ha vissute tante di queste storie – che i media non abbiano dato il giusto e doveroso risalto alla notizia della sentenza di assoluzione per insussistenza del fatto, al pari dell’eco riservata alla notizia dell’ indagine,  ponendo, alla nostra attenzione, ancora una volta, la disparità di trattamento che, purtroppo, l’informazione riserva al cittadino nel momento in cui rimane, suo malgrado, coinvolto nelle maglie della giustizia, rispetto a quello in cui viene affermata la sua totale innocenza, come nel caso della vicenda processuale e umana che ha interessato il mio assistito. C’è ancora tanta strada da fare per realizzare quella parità processuale tanto decantata e noi avvocati siamo in prima linea ogni giorno a difendere questo principio di civiltà giuridica e di dignità umana”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: