Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Istituto comprensivo Leonetti di Schiavonea, la denuncia del M5S

consorzi

Il Movimento 5 Stelle torna ad attaccare l’amministrazione comunale sulle condizioni in cui versano alcune scuole cittadine. In una dichiarazione il portavoce del Movimento, Francesco Sapia, punta il dito contro le condizioni davvero degradanti in cui verserebbe il plesso di via Vieste dell’Istituto Comprensivo. “In un luogo, come la scuola, agenzia di formazione ed educazione – afferma Francesco Sapia – non si può assolutamente tollerare il degrado in cui essa stessa versa in tutto il territorio coriglianese, che inevitabilmente si ripercuote sul sereno e proficuo svolgimento dell’attività didattica. Ragion per cui i genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Leonetti” , plesso di via Vieste sito in Corigliano Schiavonea, chiedono all’amministrazione comunale in persona del sindaco Giuseppe Geraci di voler immediatamente prendere provvedimenti affinché venga sanata la degradante situazione dell’ Istituto, che si protrae da troppo tempo. Addirittura – aggiunge Sapia – mancano finanche le porte delle aule e dei bagni, tutto ciò è assurdo. Non basta proclamare che a Corigliano “arde la fiamma della cultura”, ma bisogna metterli in atto questi proclami. Quella delle scuole è una piaga per la città di Corigliano. Non possiamo più tacere di fronte a queste problematiche, denunceremo – così termina Sapia – lo stato di abbandono degli edifici scolastici alle autorità preposte”. Si apre così un nuovo fronte di polemica tra il movimento dei pentastellati e l’esecutivo Geraci. Infatti nei giorni scorsi il M5S aveva fatto notare come in alcuni plessi scolastici cittadini esistono dei problemi che si trascinano da tempo.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: