La CISL Cosenza chiede confronto con ANAS sul progetto Sila-Mare: priorità alle infrastrutture e al futuro delle aree interne


Cosenza – Il Segretario Generale della UST CISL Cosenza, Michele Sapia, ha formalmente richiesto un incontro con l’Ing. Francesco Caporaso, Responsabile della Struttura Territoriale ANAS Calabria e Commissario per le opere commissariate. L’obiettivo è chiaro: ottenere aggiornamenti dettagliati sull’avanzamento del cruciale progetto di collegamento viario Sila-Mare.

Questa infrastruttura è vista dalla CISL come un elemento chiave per migliorare l’accessibilità tra le aree montane e la costa ionica. La sua realizzazione non solo contribuirebbe a valorizzare le aree interne, ma sarebbe fondamentale anche per la tenuta sociale ed economica dei territori meno serviti della provincia.

“Riteniamo essenziale attivare un dialogo strutturato permanentemente con istituzioni e tutti i soggetti interessati,” ha dichiarato Sapia. Questo dialogo, prosegue il Segretario, è vitale “per accompagnare e sostenere il percorso decisionale e tecnico legato a un’opera di forte impatto territoriale.”

Ma l’appello della CISL va oltre il singolo progetto. Sapia sottolinea la necessità di un piano più ambizioso di investimenti pubblici. L’obiettivo è rafforzare la dotazione infrastrutturale delle zone interne, puntando anche su reti digitali, mobilità intelligente, nuove opportunità lavorative e servizi di qualità. Un approccio olistico che guardi al futuro.

In un’area con evidenti fragilità infrastrutturali, la pianificazione a lungo termine è imperativa. La CISL evidenzia l’urgenza di evitare il ripetersi di criticità già viste in passato lungo lo stesso tracciato, causate da una carenza di manutenzione e programmazione.

“Ci aspettiamo – conclude Michele Sapia – che ANAS accolga favorevolmente la proposta di confronto, nella consapevolezza che la partecipazione e il coordinamento tra soggetti diversi sono strumenti fondamentali per costruire un futuro più equilibrato e connesso per le nostre comunità.” La CISL Cosenza si pone dunque come promotore di un dialogo costruttivo, essenziale per il benessere e lo sviluppo del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: