Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La sorprendente verità dietro la pistola misteriosa sulla pagina Facebook del Comune di Longobucco

Un aneddoto curioso ha animato recentemente la pagina Facebook del comune di Longobucco durante l’occupazione pacifica della sala consiliare in relazione alla vicenda della Sila Mare. Una foto pubblicata ha attirato l’attenzione di tanti per un dettaglio insolito: sul tavolo si notava una pistola posata in modo singolare.

La situazione è stata prontamente segnalata ai carabinieri del Reparto territoriale di Corigliano Rossano e alla stazione di Longobucco, che hanno avviato un’indagine per fare chiarezza sulla vicenda. Dopo un’attenta analisi, è stato scoperto che la pistola in questione era in realtà un giocattolo appartenente al figlio di uno dei partecipanti presenti durante l’occupazione. La scoperta ha dissipato le preoccupazioni iniziali, dimostrando che non c’era alcuna intenzione di provocare o minacciare con armi reali durante l’evento. È importante sottolineare che la presenza di armi giocattolo o di qualsiasi oggetto che possa creare equivoci in situazioni pubbliche merita un’adeguata attenzione, anche se l’intenzione era semplicemente quella di creare un effetto visivo o simbolico. La prontezza di intervento delle autorità locali dimostra l’importanza di un’attenta vigilanza per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: