Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La storia di Tridico. Nasce a Scala Coeli

Pasquale Tridico, economista 44enne originario di Scala Coeli, sarà il nuovo presidente nazionale dell’Inps. Terzo di 5 figli, famiglia modesta, ha frequentato il liceo scientifico di Cariati e fino alle scuole superiori aveva la passione per il flauto traverso nella banda musicale di Scala Coeli. Poi parte per la Capitale dove è riuscito da solo a creasi una splendida carriera. 

Come riportato da testate giornalistiche nazionali, l’intesa politica è stata raggiunta durante il vertice tenutosi nelle ultime ore a Palazzo Chigi. Consigliere economico del Ministro al Lavoro Luigi Di Maio e “padre” della riforma sul “reddito di cittadinanza”, Pasquale Tridico, docente di Economia del Lavoro all’Università Roma 3, è il nome su cui convergono M5S e Lega per la successione a Tito Boeri alla guida dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 

Nato a Scala Coeli nel 1975, Tridico ha iniziato sin da giovanissimo la carriera universitaria in atenei nazionali e internazionali. Laureato alla Facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali della Sapienza di Roma, consegue un master in Economia e Relazioni Internazionali nel 2001 per poi trasferirsi nel Regno Unito dove consegue un ulteriore master in Economia ed Economia dell’Unione Europea. Nel 2004 ottiene il PhD in Economia e inizia la carriera di professore; dal 2013 prende l’abilitazione come professore universitario e dal 2015 ad oggi è docente di Economia presso l’Università Roma 3. All’attivo ha numerose pubblicazioni anche in ambito accademico. Appassionato di tematiche del lavoro e della lotta alle diseguaglianze, è colui che ha elaborato il cosiddetto “reddito di cittadinanza”. Alla guida dell’Inps sarà ora responsabile anche della sua erogazione.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: