Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laino Borgo. Spirlì: valorizzare e promuovere i borghi della Calabria

Laino Borgo – Valorizzare e promuovere in un’ottica di nuove strategie turistiche i borghi della Calabria, custodi di storia, identità e tradizioni, stimolando proposte e progetti che vengono direttamente dai territori. E’ la volontà di Nino Spirlì, vice presidente della Regione Calabria con delega alla cultura, che ieri in compagnia del consigliere regionale Pietro Molinaro, è stato in visita a Laino Borgo.

La Calabria che punta alla identità e peculiarità delle aree interne come asse strategico di rilancio turistico è una delle scelte che il vice presidente ha illustrato nel corso della visita istituzionale apprezzando il patrimonio naturalistico, storico e religioso custodito nel comune del Pollino.

Il vice presidente Spirlì nel confronto con gli amministratori locali, guidati dal Sindaco Mariangelina Russo, ha manifestato l’intenzione di voler trovare una strategia per consolidare il brand dei “borghi di Calabria” puntando sulla valorizzazione delle comunità che hanno i requisiti per essere definiti tali.

Accompagnato dal primo cittadino di Laino Borgo e dai membri della giunta ha apprezzato i ritrovamenti archeologici degli scavi effettuati in località S. Gada di Laino Borgo, si è soffermato ad ammirare la bellezza della Chiesa Madre dal 2012 ancora non riaperta del tutto al suo antico splendore, ed ha raggiunto il Santuario delle Cappelle non nascondendo il suo stupore per la caratteristica delle Cappelline che ripropongono i luoghi santi di Gerusalemme.

Nel corso della sua prima visita ufficiale a Laino Borgo ha avuto modo di complimentarsi con il sindaco Russo per l’ambiente naturale che circonda l’abitato in particolare puntando l’attenzione sul fiume Lao, meta di tanti appassionati del rafting che proprio in questi primi giorni di caldo sono ritornati a effettuare le discese in gommone lungo uno dei canyon più belli d’Europa accompagnati dalle guide esperte che su quel tratto di fiume hanno costruito attività imprenditoriali legate al turismo ecosostenibile.

«Siamo stati molti onorati di aver accolto nel nostro borgo il vice presidente Spirlì ed il consigliere Molinaro, espressione tangibile della vicinanza della Regione Calabria al territorio del Pollino e alla nostra comunità. Ripartire dai borghi e dalla loro valenza in chiave turistico esperienziale è la strategia che stiamo portando avanti come amministrazione fin dal nostro insediamento e sapere che anche la Regione guardi all’entroterra come valore aggiunto per una strategia complessiva di rilancio della Calabria ci rincuora e ci spinge a fare sempre più rete per garantire una sinergia tra i territori ed il governo regionale» (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: