Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lello Arena stasera a Corigliano con “Parenti serpenti”

lello arena

Torna questa sera presso il teatro Metropol la stagione teatrale, ed è in questo ambito che c’è grande attesa in città per l’arrivo del grande attore Lello Arena. “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso, questo è il titolo dell’opera, conosciuto al grande pubblico per il celebre film di Monicelli del 1992, spesso riproposto anche in televisione.
Un “cult” che ora trova una sua versione teatrale, affidata alla direzione di Luciano Melchionna. Secondo appuntamento della nuova Stagione Teatrale 2016/17 Città di Corigliano Calabro, organizzata dall’Associazione Culturale Generazione Futura, con il contributo della Camera di Commercio di Cosenza, della Presidenza della Regione Calabria e il patrocinio del Comune di Corigliano. Lello Arena, in questa commedia amara e grottesca, è ovunque: in ogni metafora, in ogni rapporto malato, in ogni ipocrisia che da nascosta poi si rivela in tutta la sua devastante causticità.
Due ore e mezza di risate in un Natale in famiglia, pieno di ricordi e di regali da scambiare che resta l’unico appiglio possibile per tentare di riavviare i legami famigliari. In questa commedia ci sono risate a crepapelle per il tratteggio grottesco, e a tratti surreale, dei personaggi.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: