L’Orolio dei Fratelli Renzo Conquista il Podio all’Ercole Olivario: Un Trionfo Calabrese che Celebra la Qualità

Perugia, Italia – L’eccellenza olearia calabrese brilla ancora una volta sul palcoscenico nazionale. L’olio “Orolio – Limited Edition” dei fratelli Vincenzo e Cesare Renzo, prodotto a Corigliano Rossano, ha conquistato il prestigioso terzo posto nella categoria “fruttati intensi” alla XXXIII edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025. Un riconoscimento di grande spessore, che sottolinea l’importanza di un lavoro meticoloso e la ricchezza di un territorio ancora da scoprire.

La cerimonia di premiazione, tenutasi nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco del Monte “Casa Monteripido” di Perugia, ha visto l’Orolio dei fratelli Renzo emergere tra le eccellenze olearie italiane. “Siamo felicissimi ed emozionati per questo altro importantissimo riconoscimento, che per due anni abbiamo inseguito,” ha dichiarato Cesare Renzo al momento del ritiro del premio.

Il Segreto del Successo: La “Dolce di Rossano” e la Biodiversità Calabrese

Il successo di “Orolio – Limited Edition” è indissolubilmente legato alla Dolce di Rossano, una varietà di oliva autoctona e presidio Slow Food, unica nel suo genere e diffusa esclusivamente nel nord-est della Calabria, in particolare nel comune di Corigliano Rossano, nel cuore della piana di Sibari. “Questo è il frutto di un lavoro certosino svolto negli anni grazie anche ad una varietà la Dolce di Rossano,” ha spiegato Cesare Renzo, evidenziando il valore intrinseco di una coltivazione radicata nella tradizione e nella specificità del territorio.

Questo riconoscimento non è solo un premio all’eccellenza produttiva, ma anche un inno alla straordinaria biodiversità della Calabria. “Siamo sempre più consapevoli della ricchezza che offre la Calabria, una terra che con la sua immensa biodiversità offre tantissime opportunità,” ha sottolineato Renzo. La sua dichiarazione è un invito a guardare alla regione non come terra di emigrazione, ma come un bacino di opportunità, in particolare nel settore agroalimentare, oleario e vitivinicolo.

L’Ercole Olivario: Un Farma della Qualità Olearia Italiana

Il Concorso Ercole Olivario, presieduto da Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del Comitato di coordinamento, si conferma uno degli strumenti più autorevoli e obiettivi per la selezione della qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano. Mencaroni ha espresso grande soddisfazione per il successo del concorso, che anno dopo anno si afferma tra i più accreditati a livello nazionale.

La vittoria di “Orolio – Limited Edition” all’Ercole Olivario è una testimonianza del potenziale inespresso della Calabria e un incentivo a continuare a investire nella valorizzazione delle sue eccellenze. Un messaggio chiaro: la Calabria è una terra di grandi risorse, pronta a farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: