Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lotta all’abbandono di rifiuti: il Comune di Corigliano-Rossano potenzia i controlli

Il Comune di Corigliano-Rossano intensifica la propria strategia contro l’abbandono incontrollato dei rifiuti, un problema che interessa numerose aree periferiche e strade poco frequentate del territorio. Con l’adozione di un sistema di monitoraggio avanzato, basato su fototrappole e telecamere mobili, l’Amministrazione mira a individuare e sanzionare i responsabili di comportamenti illeciti, garantendo una maggiore tutela ambientale.

Un sistema efficace e mirato

L’iniziativa prevede l’utilizzo di fototrappole in siti strategici, particolarmente vulnerabili al fenomeno dell’abbandono illecito, e il noleggio di telecamere mobili per affrontare situazioni critiche emerse anche con l’avvio del servizio di raccolta porta a porta nel maggio 2024. La gestione di queste apparecchiature, affidata alla Ditta BEEWEE Srls di Mandatoriccio (CS), ha riguardato il montaggio e smontaggio di 30 fototrappole e il noleggio di quattro telecamere mobili per un periodo di quattro mesi, da luglio a ottobre 2024.

Il progetto si è dimostrato uno strumento valido non solo per identificare i trasgressori, ma anche come efficace deterrente per prevenire il fenomeno.

Costi e gestione

L’investimento, che ammonta complessivamente a 8.052 euro IVA inclusa, è stato finanziato attraverso il bilancio comunale. La somma comprende il servizio di installazione e smontaggio delle fototrappole, per un totale di 2.196 euro, e il noleggio delle telecamere mobili, pari a 5.856 euro. La Ditta BEEWEE Srls ha eseguito le operazioni come da accordi, sotto la supervisione del personale della Polizia Municipale, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza.

Obiettivi futuri

Con questa iniziativa, il Comune intende non solo contrastare un fenomeno che compromette la qualità dell’ambiente urbano e rurale, ma anche sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto delle norme e della tutela ambientale. La Polizia Municipale continuerà a vigilare affinché le azioni intraprese abbiano un impatto duraturo, consolidando un approccio integrato che combina controllo, prevenzione e sanzione.

Una risposta

  1. Spero che queste foto trappole vengano installate in via Boscarello .
    Ormai questa strada è diventata una discarica a cielo aperto con l’aggiunta di numerosi cani randagi e (come ciliegina sulla torta) il manto stradale pieno zeppo di buche, la mancanza totale d’illuminazione stradale, da alcuni lati di appezzamenti agricoli l’erba sovrasta la strada . Da questo poco edificante spettacolo , chiediamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: