Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mandatoriccio, al via i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri: sorgerà su Palazzo Santa Barbara

A Mandatoriccio presto partiranno i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri, che sarà realizzata nell’area dove oggi sorge lo storico Palazzo Santa Barbara, in via Vittorio Emanuele. Il progetto, dal valore di 1,2 milioni di euro, è stato promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Aldo Grispino e rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la sicurezza sul territorio.

Attualmente in fase di definizione della gara d’appalto, l’intervento prevede la demolizione e ricostruzione del fabbricato, già sede in passato del Comune e dell’IPSIA. Come ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Franco Mangone, la nuova struttura sarà moderna, funzionale e sicura, ispirata ai principi del razionalismo architettonico e realizzata tenendo conto del contesto urbano e della qualità del suolo.

Mangone ha evidenziato il valore simbolico dell’opera, che trasformerà un edificio storico in un presidio di legalità e di presenza dello Stato. La nuova caserma garantirà un ambiente salubre e decoroso ai militari dell’Arma, rispondendo ai bisogni di una comunità che da tempo attendeva un’infrastruttura adeguata alle esigenze attuali.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: