Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Melodie di Natale, serata suggestiva al Teatro Valente

Corigliano-Rossano – Magica serata al Teatro Valente nel centro storico di Corigliano venerdì 2 dicembre in prima serata organizzata dall’Associazione Culturale “Poesia e dintorni” in collaborazione con l’I istituto Musicale Chopin con la Pro-loco e con il patrocinio del comune di Corigliano -Rossano.


Il teatro gremito di gente applaude alle varie performance che durante la serata si susseguono in modo armonioso. “Musica, danza, poesia – afferma la prof.ssa Anna Palermo, presidente dell’associazione Poesia e dintorni – sono arti sacre che camminano insieme e rendono la vita piena di emozioni” . Sul palco si esibiscono 5 bambini seguiti dalla Palermo durante il corso Danza-Teatro da lei condotto durante l’Estate Ragazzi dai Salesiani. Recitano poesie sul valore della vita e sulla speranza 7 studenti dell’Itc Luigi Palma​ che con la prof.ssa Palermo seguono un laboratorio di poesia : imparare ad esprimere le emozioni. Tra la musica melodiosa dei giovani allievi dell’Istituto Musicale Chopin e un tango passionale della Palermo la serata si conclude con i tipici cullurielli. “L’arte non ha età bisogna capire questo – dice ancora la Palermo – inculcarlo ai giovani e non solo. L’arte può salvarci. Bisogna imparare a vivere la Vita come una Poesia. Perché poesia è tutto ciò che abbiamo dentro tutto ciò che ci circonda”. Dopo un po’ di anni di fermo l’associazione riprende a vivere con l’intento di creare crescita culturale e artistica per il proprio territorio (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: