Paludi (CS) – Il Museo Civico di Paludi si prepara a ospitare un evento di grande valore sociale e culturale venerdì 5 luglio, un’iniziativa fortemente voluta dalla Dott.ssa Donatella Novellis, Direttrice scientifica del Parco Archeologico di Castiglione e del Museo Civico. L’appuntamento vedrà protagonisti persone con disabilità, volontari e genitori della Sottosezione UNITALSI Corigliano-Rossano, in una serata dedicata all’inclusione e alla celebrazione dell’arte.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Dott.ssa Novellis ha espresso profonda convinzione nel valore di questa azione culturale, sottolineando l’importanza di aprire le porte del Museo a esperienze che promuovano l’inclusione sociale e valorizzino le diverse abilità. La sua gratitudine è rivolta a tutti coloro che vorranno contribuire alla diffusione dell’evento, invitando direttori, redazioni e tutte le componenti delle testate giornalistiche a essere presenti, considerandola una “dono prezioso”.
L’appuntamento del 5 luglio al Museo Civico di Paludi rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’importanza della partecipazione e dell’integrazione, attraverso il linguaggio universale dell’arte e della musica.