Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Musica, grande successo per il I Concorso della Sibaritide “Città di Corigliano Calabro”.

musica

Si è svolto il 24 e 25 maggio presso la Biblioteca Pometti di Corigliano, il primo Concorso di Esecuzione Musicale della Sibaritide “ Città di Corigliano Calabro”. Concorso musicale organizzato dall’Istituto Musicale Chopin, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “ Giovanni Paisiello”, ed il Comune di Corigliano Calabro Assessorato alla Cultura. La manifestazione, ha visto l’esibizione di oltre 250 concorrenti che si sono sfidati a suon di musica, molti provenienti  da  fuori provincia,  Crotone, Catanzaro e anche  dalla regione Puglia. Soddisfatto il M° Luzzi, Direttore dell’ Istituto Musicale Chopin, che ha voluto ringraziare tutti coloro che insieme a lui ed in pochissimo tempo  hanno contribuito affinché la prima edizione del Concorso avesse  un corposo numero di iscritti, partendo dalle Istituzioni che gli sono sempre vicini: il Comune di Corigliano Calabro, l’ Assessorato alla Cultura, il Conservatorio di Musica “Giovanni Paisiello”, tutti i Dirigenti Scolastici ed i colleghi. Dopo il grande successo della IV Edizione della  Stagione Concertistica, era doveroso, da parte dell’Istituto Musicale Chopin, inserire un Concorso Musicale che verrà sicuramente riproposto ed ampliato nella sua seconda edizione.

I nominativi dei vincitori per sezione  del 1° Concorso di Esecuzione Musicale della Sibaritide “ Città di Corigliano Calabro”sono:

Categoria Solisti: Martina Abbruzzese Pianoforte, Jacopo Ferraro Pianoforte, Giuseppe Conforti Chitarra, Gaetano Vulcano Sassofono, Aurora Pennini Pianoforte, Giorgio Conforti Flauto Traverso, Valerio Salvatore, Leoluca D’Atri Clarinetto,Chiara De Carlo Canto, Truglio Rosalba Canto, Leo Anthony Napoli Fisarmonica, Palazzo Vincenzo organetto.

Sezione Coro: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Umberto Zanotti Bianco – Sibari.

Sezione Ensemble: Scuola Secondaria Istituto Comprensivo ”Umberto Zanotti Bianco” – Sibari.

Sezione Orchestra: Istituto Comprensivo “ G. Pascoli “ Villapiana.

 

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: