Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natura e benessere delle persone, domenica prossima iniziativa del Wwf

Corigliano Rossano 06.10.2022. Continua la campagna di sensibilizzazione a cura dei volontari del WWF Corigliano Rossano Calabria Citra per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani.

Domenica  9  Ottobre a partire dalle ore 10.00  per tutti coloro che vorranno potranno partecipare all’evento nazionale “URBAN NATURE La Natura si fa Cura”   presso la Villa comunale ALBERTO DE FALCO a Corigliano Rossano area urbana Rossano.

Albero

Un viaggio attraverso l’esposizione ambientale, allestita dal nucleo cc Tutela Biodiversità del Patire per conoscere i protagonisti della natura e presentare  il Progetto Nazionale “UN ALBERO PER IL FUTURO” per apprezzare sempre più i nostri tesori verdi e lasciare il nostro segno nel mondo aumentando il livello italiano di biodiversità e di “verde”.

 A seguire ci sarà la caccia al tesoro e la messa a dimora di alcune  piantine  del progetto all’interno della villa  da parte dei bambini che parteciperanno all’evento.

Inoltre, domenica sarà possibile  acquistare una felce in vaso e sostenere il progetto “Oasi in Ospedale”. Grazie alla raccolta fondi ci aiuterai a regalare alle strutture pediatriche spazi naturali interamente dedicati ai bambini e alle loro famiglie, sia per momenti di rilassamento che favoriscano il recupero psicofisico, sia per svolgere attività didattiche e terapeutiche.

La Felce è una vera pianta della salute, che riserva tante sorprese, infatti, è la pianta più antica del pianeta, tra le tante virtù è ottima per purificare l’aria di casa e dell’ufficio.

La collaborazione fra l’Arma e il WWF si consolida quest’anno con nuove iniziative che apriranno al pubblico tante Riserve Naturali Statali gestite dai Carabinieri della Biodiversità:tutelando il patrimonio inestimabile delle Riserve Naturali Statali e Foreste demaniali. Una dorsale verde che attraversa idealmente tutto il territorio italiano e che rappresenta un esempio di gestione unitaria di un capitale europeo di biodiversità unico per la sua varietà di habitat.

Chi pianta un albero pianta una speranza! Per attutire le ricadute negative di queste variabili sulla quotidianità e sul nostro benessere, l’unica soluzione da adottare è favorire la proliferazione di una certa quantità di vegetazione, in particolare di alberi, che rappresentano un valore economico, ecologico e salutistico di grande rilievo. I benefici derivanti dalla presenza di alberi in città sono provati, anche se in larga parte ancora incompresi e sottostimati.

La biodiversità è alla base dell’evoluzione e del mantenimento della vita sulla Terra.

La biodiversità rafforza la produttività di un qualsiasi ecosistema:di un suolo agricolo, di una foresta, di un lago. Infatti è stato dimostrato che la perdita di biodiversità contribuisce all’insicurezza alimentare ed energetica, aumenta la vulnerabilità ai disastri naturali, come inondazioni o tempeste tropicali, diminuisce il livello della salute all’interno della società, riduce la disponibilità e la qualità delle risorse idriche e impoverisce le tradizioni culturali.

Questa iniziativa sarà un’occasione per favorire un approccio consapevole con la natura anche nelle aree urbane e parlare dell’opportunità di creare nuovi spazi verdi in città.

Un circolo VIRTUOSO  per il futuro del pianeta e per la nostra salute! (comunicato stampa)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: