Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

 Nuova aggressione nel carcere di Rossano solleva preoccupazioni sulla sicurezza

Nel carcere di Corigliano Rossano si è verificato un nuovo episodio di violenza che ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e la gestione dei detenuti. Nel pomeriggio di venerdì, un detenuto già coinvolto in disordini precedenti ha aggredito il vice comandante del reparto, cercando di strangolarlo.

L’aggressione è stata fermata grazie all’intervento tempestivo del personale penitenziario, ma l’incidente ha evidenziato problemi persistenti nell’istituto penitenziario. Negli ultimi mesi, numerosi detenuti problematici sono stati trasferiti nel carcere, nonostante fossero stati allontanati per motivi di sicurezza.

Un altro aspetto preoccupante è la presenza di detenuti affetti da disturbi psichiatrici nel carcere, senza una struttura adeguata per gestire tali casi. I rapporti indicano che le risorse sanitarie per la salute mentale sono insufficienti, con solo due visite settimanali di uno psichiatra per l’intero istituto.

I sindacati chiedono al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria di prendere provvedimenti immediati. «Si richiede una revisione della classificazione delle strutture carcerarie, afferma Giovan Battista Durante del sindacato autonomo di polizia penitenziaria, con una suddivisione basata sui livelli di sicurezza». Inoltre, si sollecita la creazione di adeguati servizi sanitari per la salute mentale in collaborazione con le ASL, al fine di garantire un’assistenza adeguata ai detenuti affetti da disturbi psichiatrici.

È evidente che sono necessari interventi urgenti per migliorare la sicurezza e la gestione dei detenuti nel carcere di Rossano. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro per il personale penitenziario e prevenire future situazioni di violenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: