Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo Direttivo per la Condotta Slow Food Magna Graecia Pollino

Passaggio di consegne alla guida della Condotta Slow Food Magna Graecia Pollino. Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’assemblea dei soci svoltasi a Trebisacce, è stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell’associazione.

Durante l’incontro, è stato approvato il Codice Etico della rete Slow Food Italia Aps e presentato il programma di mandato 2025-2029. A seguire, si è proceduto all’elezione del nuovo gruppo dirigente.

Il Direttivo sarà composto da undici membri: Giuseppe Gatto, Stefano Pirillo, Cesare Renzo, Elio Perciaccante, Luca Sammarro, Antonio Trebisonda, Saro Costa, Andrea Casaleno, Enzo Arcuri, Claudio Viola e Ugo Posterivo.

Il Consiglio ha poi assegnato le cariche principali: la presidenza è affidata a Giuseppe Gatto, la vicepresidenza a Stefano Pirillo, mentre Cesare Renzo è stato nominato responsabile dei Presìdi.

Nel suo intervento, il neo presidente ha delineato le priorità operative: promozione delle produzioni locali, recupero delle tradizioni culturali e attenzione alla sostenibilità. Tra i progetti già in corso, ha evidenziato il lavoro sul Biondo Tardivo, varietà su cui da tempo è impegnato direttamente.

Durante l’assemblea non sono mancati i ringraziamenti al Direttivo uscente, con parole di apprezzamento espresse da Antonio Trebisonda per il lavoro svolto e la coerenza con gli obiettivi della rete.

Significativo anche il contributo del nuovo socio Massimiliano Smiriglia, che ha sottolineato l’importanza della gestione efficiente delle reti idriche per ogni attività agricola, in piena coerenza con i principi fondanti di Slow Food.

Con una squadra rinnovata e un programma chiaro, la Condotta Magna Graecia Pollino si prepara a proseguire nel solco della valorizzazione del territorio, promuovendo biodiversità, comunità e consapevolezza alimentare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: