Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Omicidio Lopardo di Sibari: Laghi, “comportamenti da Far West, contrastati con massima fermezza”

La ‘nrangheta deve essere contrastata non solo dalle forze dell’ordine e dalla politica ma anche dai cittadini

“Ancora un fatto di sangue macchia la Sibartitide e il Pollino. Ancora la ‘ndrangheta apre il fuoco spaventando ulteriormente la società civile dopo tre omicidi nel giro di un anno”.

Così il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, membro della Commissione Consiliare contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa, circa l’omicidio di Antonella Lopardo, avvenuto nella tarda serata di ieri nel territorio di Cassano Jonio.

“È fondamentale che questi comportamenti da Far West vengano contrastati con la massima fermezza. Non possiamo tollerare questa violenza che, senza timori e remore, spara all’impazzata a colpi di kalashnikov.

Confido nell’alacre lavoro degli inquirenti della Procura della Repubblica di Castrovillari in stretto contatto con la DDA di Catanzaro, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri. Da parte mia, la massima collaborazione, assieme ai colleghi della Commissione dedicata, al contrasto di questa piaga che alligna in un territorio meraviglioso e ricco di storia come la Sibaritide”.

“Al contempo – conclude Laghi – mi congratulo per l’importante operazione Eureka condotta dai Carabinieri e guidata dalla DDA di Reggio Calabria che ha consegnato alla giustizia 108 affiliati alla malavita, sempre più presente anche all’estero, soprattutto in Germania. I tentacoli di questa piovra devono essere tagliati alla radice dall’azione delle forze dell’ordine e con il contributo delle forze politiche e sociali e di tutti i cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: