Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione “Alto Impatto”: Blitz congiunto di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza anche a Corigliano Rossano

In un’azione congiunta, le forze dell’ordine, in collaborazione con unità specializzate, hanno condotto l’Operazione Alto Impatto nell’intera Provincia di Cosenza. L’operazione voluta dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella, e coordinata dal Questore della Provincia di Cosenza  Giuseppe Cannizzaro, in stretta collaborazione con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna. L’obiettivo principale di questa iniziativa, discussa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento, è stato quello di intensificare i controlli del territorio per fronteggiare situazioni di illegalità e prevenire tempestivamente la commissione di reati predatori. Un dispositivo interforze significativo è stato schierato, coinvolgendo militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”, unità Cinofile e specialisti delle varie Forze di Polizia, nonché delle Polizie locali competenti.

Le attività di controllo hanno interessato diverse aree, tra cui le strade e le zone più frequentate di Cosenza, Corigliano Rossano, Castrovillari, Cassano allo Ionio, Paola, Cetraro. Particolare attenzione è stata dedicata agli esercizi commerciali, dove sono stati effettuati numerosi controlli. In un’azione a Corigliano-Rossano, è stato identificato un Circolo ricreativo sprovvisto della certificazione necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande alcooliche. Durante il controllo, è stata contestata anche l’occupazione abusiva del suolo pubblico.

Nel corso di tali operazioni, sono stati sequestrati 39.000 articoli natalizi privi di etichette di sicurezza in un’azione a Cosenza, con conseguente sanzione amministrativa ai sensi del D. Lgs. N. 206/2005. Inoltre, sono state effettuate perquisizioni domiciliari a Corigliano-Rossano e Castrovillari alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti, con il risultato positivo del sequestro di marijuana e hashish. Una persona è stata denunciata ai sensi dell’art. 73 co. 5 DPR 309/90.

I risultati complessivi di queste attività includono l’identificazione di 685 persone, il controllo di 351 veicoli e di 20 esercizi pubblici, oltre a 20 contestazioni per violazioni al Codice della Strada. Tre soggetti sono stati deferiti all’A.G., e sono state effettuate 3 perquisizioni domiciliari.

L’operazione Alto Impatto ha dimostrato un’impegno concreto nel contrastare l’illegalità e ha contribuito a rafforzare la sicurezza nella provincia. Le forze dell’ordine prevedono di continuare tali azioni nei prossimi giorni, senza soluzione di continuità, nell’interesse della comunità e della legalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: