Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione antimafia “Testa del serpente”, i nomi degli arrestati

Tribunale di Cosenza

Nelle prime ore della mattinata odierna la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno dato esecuzione ad un articolato provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nell’ambito del procedimento penale 430/19 RGNR DDA (operazione denominata “TESTA DEL SERPENTE”) coordinato dal Proc. della Repubblica dott. GRATTERI, dal Proc. Agg. dott. Vincenzo CAPOMOLLA e dal Sost. Proc. dott. Camillo FALVO.
Il provvedimento di fermo riguarda i sottonotati 18 esponenti di vertice delle principali organizzazioni criminali di tipo mafioso operanti a Cosenza (clan di ‘ndrangheta LANZINO-RUA’-PATITUCCI, detto anche Clan degli ITALIANI, e clan degli ZINGARI o gruppo ABBRUZZESE c.d Banana):

  1. ABBRUZZESE Luigi, cl. 1985;
  2. ABRUZZESE Antonio, cl. 1984;
  3. ABBRUZZESE Marco, cl. 1990;
  4. ABBRUZZESE Nicola, cl. 1988;
  5. ABBRUZZESE Franco, cl. 1973;
  6. MAROTTA Antonio, cl. 1979;
  7. CASELLA Francesco, cl.1963;
  8. BEVILACQUA Antonio, cl.1956;
  9. COLASUONNO Antonio, cl. 1978;
  10. ALUSHI Claudio, cl. 1996;
  11. ATTENTO Adamo, cl. 1991;
  12. PORCARO Roberto, cl.1984;
  13. DRAGO Carlo, cl.1964;
  14. DRAGO Giovanni, cl.1993;
  15. TURBOLI Alberto, cl.1980;
  16. TURBOLI Danilo, cl.1995;
  17. D’ELIA Andrea, cl. 1992;
  18. GERMANO Pasquale, cl. 1994,

ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di omicidio, estorsione (tentata e consumata), nei confronti di numerosi titolari di attività commerciali ed imprenditoriali situate nel cosentino, porto e detenzione illegali di numerose armi anche da guerra, reati in materia di stupefacenti, usura in danno di imprenditori che versavano in stato di bisogno, lesioni.

Si tratta di condotte tutte poste in essere dagli indagati avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della conseguente condizione di assoggettamento ed omertà delle vittime, nonché al fine di agevolare la consorteria mafiosa riconducibile al gruppo “Lanzino/Rua’/Patitucci”, e al gruppo c. d. degli ZINGARI riferibile alla famiglia ABBRUZZESE alias BANANA. (comunicato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: