Opposizione: Conti fuori controllo a Corigliano-Rossano, debiti record e rischio dissesto finanziario

Il Comune di Corigliano-Rossano si trova in una situazione finanziaria estremamente critica, come emerso dall’approvazione del Conto Consuntivo 2024. Le cifre parlano chiaro: un’anticipazione di cassa di circa 10 milioni di euro, oltre 5 milioni di euro in debiti fuori bilancio e un indebitamento complessivo che ha raggiunto i 248 milioni di euro, con un aumento del 20% rispetto al 2023. La situazione è aggravata da continui pignoramenti e da gravi omissioni contabili.

La consigliera di Opposizione Pasqualina Straface ha denunciato pubblicamente l’opacità della gestione finanziaria, parlando di un bilancio fantasma e di transazioni illecite camuffate da atti legittimi. Ha evidenziato anche il parere forzatamente favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, che ha però segnalato gravi irregolarità. A suo dire, l’Amministrazione comunale prosegue da anni con una gestione che nasconde la verità contabile e che ignora il principio di trasparenza.

La consigliera ha inoltre sottolineato la scarsa capacità di riscossione (ferma al 5%) e la presenza di indicatori contabili violati. Ha chiesto infine un procedimento formale per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e la trasmissione della documentazione alla Corte dei Conti, rifiutando il voto favorevole al bilancio per non diventare complice di una gestione che ritiene irresponsabile e opaca.

redazione IEC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: