Corigliano-Rossano accelera sulla rigenerazione urbana: approvati due progetti PINQUA per Vasci e Via del Grecale

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano sono stati approvati due importanti atti riguardanti i progetti PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), volti alla rigenerazione urbana. Le delibere danno impulso all’indizione della Conferenza dei Servizi per approvare in variante urbanistica i progetti esecutivi relativi al consolidamento dell’area “Vasci” nel centro storico di Corigliano e alla riqualificazione dell’immobile confiscato in Via del Grecale.

Tali interventi, non previsti dal vigente Piano Urbanistico Generale, richiederanno espropri e pertanto necessitano di un iter amministrativo specifico. I due progetti rientrano in un più ampio pacchetto di interventi PINQUA per oltre 44 milioni di euro, che include anche il recupero del quartiere San Domenico e il progetto “SchiavoNEA”.

L’assessore Tatiana Novello ha evidenziato che i due atti approvati rappresentano tasselli fondamentali nel processo di riqualificazione urbana già in corso, con numerosi cantieri aperti. Il Sindaco Flavio Stasi ha sottolineato come si tratti di un ulteriore passo avanti per valorizzare il patrimonio cittadino e per concretizzare i finanziamenti PNRR intercettati.

In particolare, l’intervento sui Vasci affronta una delle sfide urbanistiche più complesse, mentre la riqualificazione del bene confiscato di Via del Grecale lo trasformerà in una struttura di housing sociale, simbolo di legalità e rinascita civile. L’amministrazione ribadisce così la volontà di trasformare le aree più degradate della città in spazi inclusivi, sostenibili e culturalmente vivaci.

redazione IEC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: