Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ospedale della Sibaritide, Occhiuto visita i cantieri: si punta all’elevazione ad Hub e all’azienda ospedaliera

Il presidente Occhiuto visita a sorpresa il cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide. Accompagnato dai dirigenti regionali e dai vertici dell’impresa concessionaria, si è recato sul posto al fine di rendersi conto personalmente dell’andamento dei lavori. Che vanno avanti spediti e, di questo, si è detto ampiamente soddisfatto. Con lui tutta la rappresentanza territoriale della Sibaritide e del Pollino presente in Consiglio Regionale: Luciana De Francesco, Giuseppe Graziano, Ferdinando Laghi, Pasqualina Straface, Davide Tavernise. Confermati i tempi di consegna previsti per il dicembre del 2023, ma su questa data pesa come un macigno la problematica dei rincari delle materie prime. E non è da escludere la necessità di dover procedere a una variante. Secondo quanto trapela l’impresa avrebbe calcolato un totale complessivo dei rincari pari a circa 70 milioni di euro. L’intera opera ha un costo complessivo di 143 milioni di euro per 376 posti letto. Sul punto il Governo nazionale ha già adottato delle misure volte a colmare la compensazione dei prezzi, ed ora si è in attesa dell’erogazione di un secondo contributo per il secondo semestre del 2021.«Al momento attendiamo il decreto ministeriale che individui quali sono i materiali oggetto di aumento e le relative norme di riferimento al fine di poter poi quantificare l’eventuale contributo», fa sapere il dirigente del settore “edilizia sanitaria” della Regionale Calabria Ing.Pasquale Gidaro.

Roberto Occhiuto

Il punto nodale non è solo il completamento e la consegna dei lavori che già di per sé sarebbe un risultato straordinario considerate le lungaggini su quest’opera registrare finora (circa 14 anni), quanto l’ipotesi di elevare il presidio ospedaliero da spoke ad Hub e di tradurre il futuro nosocomio in azienda ospedaliera. Il presidente Occhiuto ha sottolineato la necessità di guardare all’immediato e cercare di completare l’opera. In prospettiva ha garantito che la tematica sarà oggetto di confronto nell’ambito della programmazione regionale coinvolgendo non solo i consiglieri regionali del territorio ma l’intera Assise. Tutta la deputazione regionale della Sibaritide, unita e compatta, si ritrova sull’idea di predisporre un disegno di legge all’interno del quale si introducano elementi di elevazione del futuro Ospedale della Sibaritide in azienda ospedaliera e, compatibilmente al quadro normativo, prevedere l’elevazione ad Hub con tutte le specialistiche. Su questo punto, i consiglieri regionali hanno dimostrato unanimismo. Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi si è detto soddisfatto dell’arrivo in città del presidente Occhiuto, ritenuto dal primo cittadino un atto «di attenzione nei confronti del territorio».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: