Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Paventata chiusura sede Inail di Castrovillari. Laghi: “No alla desertificazione dei servizi e agli scippi al territorio”

CASTROVILLARI. Si riprende a parlare della paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e torna ad allarmarsi la comunità del Pollino e della Valle dell’Esaro. L’importante presidio, infatti, serve una vasta area della parte nord della provincia di Cosenza, con un numero di utenti decisamente importante.

La questione, già dallo scorso anno, è stata attenzionata dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, Capogruppo di “De Magistris Presidente”, il quale fin dal 2 marzo 2023 era intervenuto, chiedendo informazioni al riguardo all’Ufficio di Presidenza Inail di Roma, alla Direzione regionale Calabria, a quella provinciale e, per conoscenza, anche alla sede Inail di Castrovillari. La nota inviata, contenete la contrarietà assoluta alla soppressione della sede Inail di Castrovillari e le relative motivazioni, è stata, in questi giorni, ribadita attraverso una nuova missiva, nella quale si riafferma la inaccettabile gravità di una eventuale dismissione di un servizio che tutela la popolazione e, in particolare, i lavoratori.

«Invito tutte le Istituzioni e le Forze politiche e sociali del Pollino e dell’Esaro a porre in essere iniziative a difesa del territorio. Bisogna fare fronte comune per scongiurare questa minacciata chiusura che determinerebbe inevitabilmente gravi disservizi -sottolinea il Consigliere Laghi- per la collettività della vasta area di riferimento e che andrebbe anche contro lo stesso mandato istituzionale dell’Inail».

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: