Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pericolo esondazione del torrente Canna e messa in sicurezza della strada

pericolo

Pericolo esondazione del Torrente CANNA e messa in sicurezza della strada provinciale FONDOVALLE ROCCA IMPERIALE/CANNA. Sarà, questo, il punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale congiunto tra i Comuni di ROCCA IMPERIALE, CANNA, NOCARA, convocato per VENERDÌ 24 alle ORE 18.

 

Il Consiglio congiunto è stato convocato dal Presidente del Consiglio del Comune di ROCCA IMPERIALE Antonio PACE, precisando che la seduta pubblica si terrà nella palestra comunale di Viale S. PERTINI, nellafrazione Marina.

 

Nei giorni scorsi il Sindaco di CANNA Giovanna PANARACE aveva denunciato la grave situazione di isolamento che residenti ed aziende sono costretti a subire. Un disagio – scriveva il Sindaco – causato dal dissesto idreogeologico e dalle frane, che negli anni hanno peggiorato le condizioni dell’intero corso d’acqua che coinvolge i tre Comuni dell’alto Jonio.

 

La stessa PANARACE aveva sottolineato soprattutto la mancanza di interventi risolutivi da parte degli enti sovracomunali competenti, più volte interpellati, e l’impossibilità economica e strumentale dei Comuni coinvolti nel fronteggiare le continue esigenze e richieste d’aiuto della cittadinanza.

 

La Strada Provinciale di fondovalle NOCARA-CANNA-ROCCA IMPERIALE è stata interessata dall’erosione degli argini, dovuta alla vicinanza del Torrente CANNA. Si tratta dell’unica arteria che permette di scendere sulla costa e sulla SS106 da NOCARA e CANNA e di raggiungere i due poli scolastici di TREBISACCE e POLICORO, indispensabili per queste popolazioni dell’entro terra alto-jonico

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: