Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto di Corigliano, Mattia Salimbeni (Azione): «Baker Hughes può essere un’opportunità»

CORIGLIANO ROSSANO. Sebbene il progetto presentato dalla multinazionale Baker Hughes non sia stato ancora reso noto nella sua completezza alla Città, già da settimane si leggono diverse dichiarazioni in merito. Alcune condivisibili, altre molto meno. Ad esempio, scrivere “ci dichiariamo contrari ad ogni ipotesi di sviluppo industriale del territorio” lo ritengo deleterio, perché significa volere una Corigliano-Rossano a misura di anziano e condannare tutte le nuove generazioni ad andar via, o meglio rimanere fuori, da questa Città. Ho sempre ritenuto che per far crescere questo territorio bisogna favorire la nascita di nuovi insediamenti industriali ed investire nel terziario avanzato. Solo così tanti giovani potranno sperare di realizzarsi e di lavorare nella propria terra.

La dimensione cittadina di Azione ha reso noto che intende valutare il progetto nell’ambito di una commissione congiunta (Attività produttive e Ambiente) alla presenza dei dirigenti di BH. Solo dopo saremo nelle condizioni di esprimere un giudizio definitivo. Ma fino ad allora, non possiamo accettare posizioni pregiudiziali e oltranziste. È assolutamente comprensibile il desiderio di approfondire il progetto e valutare la compatibilità con le altre e sacrosante declinazioni del Porto di Corigliano, ma questo non giustifica lo stare sempre con il fucile puntato contro chi vuole fare impresa nel nostro territorio. In tal senso, ho letto e apprezzato la posizione della CGIL ma allo stesso tempo mi preoccupano le dichiarazioni del Sindaco Stasi: più che un “voler vederci chiaro” sembrano ricercare un pretesto per bocciare il progetto. Spero possa tornare su posizioni più concilianti e valutare senza pregiudizi la proposta dell’azienda così come faremo anche noi.

L’investimento della Baker Hughes, anche e soprattutto in termini di indotto, può rappresentare una grande opportunità per la Città Unica e portare enormi benefici al territorio non soltanto da un punto di vista occupazionale ma anche di immagine, in quanto potrebbe fare da apripista ad una serie di investimenti “esterni” che farebbero crescere esponenzialmente l’economia locale. Sottovalutarlo sarebbe un grave errore.

Mattia Salimbeni – Azione
Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: