Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Postazione 118 a Mirto, Gruppo Consiliare di Opposizione: «Frutto di una visione strategica di lungo periodo»

(Gruppo Cons. di Opp. Crosia) CROSIA – I consiglieri comunali di opposizione Gemma Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo esprimono profonda soddisfazione per l’attivazione della postazione mobile del Servizio Suem 118 nel centro urbano di Mirto, lungo la Statale 106. Si tratta di un risultato importante per la collettività, che migliora sensibilmente l’assistenza sanitaria d’emergenza per i cittadini.

Questo traguardo rappresenta la naturale conseguenza di un impegno costante e di una visione strategica di lungo periodo, iniziata con la precedente Amministrazione Comunale guidata da Antonio Russo. «Ricordiamo, infatti, – sottolineano i tre Consiglieri comunali – che l’Amministrazione Russo ottenne il finanziamento del PNRR per la realizzazione della Casa di Comunità, un centro hub sanitario per le cure preo-spedaliere, con un investimento di 1,5 milioni di euro, attualmente in fase di realizzazione presso la sede comunale di via Sant’Andrea nel centro storico di Crosia».

L’arrivo della postazione 118, così come il recente potenziamento del poliambulatorio comunale plurispecialistico, sono la dimostrazione tangibile di come una programmazione attenta e un’interlocuzione costante con le istituzioni regionali possano portare a risultati concreti e positivi per la comunità di Crosia. «Questo successo – proseguono – è il frutto di un lavoro instancabile svolto negli anni passati dall’allora sindaco Antonio Russo, dall’allora maggioranza consiliare che ha interloquito costantemente con la Regione Calabria e con i vertici dell’Azienda sanitaria, a cui va il nostro più sentito ringraziamento».

«Esprimiamo quindi la nostra gratitudine alla Regione Calabria, al Presidente e Commissario ad acta per la Sanità Roberto Occhiuto, al direttore generale dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano, e all’assessore regionale Gianluca Gallo per la loro sensibilità e per il concreto impegno profuso a favore della nostra comunità.  L’attivazione di questa postazione – concludono Gema Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo – rappresenta un passo fondamentale nel miglioramento dei servizi sanitari a Crosia e conferma come ancora oggi continuano a mietersi i risultati di una pianificazione strategica a lungo termine messa in campo in dieci anni di buon governo della città». (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: