Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prevista la chiusura della sede Inail di Castrovillari. Laghi: Scelta inopportuna e sbagliata

«È necessario riprendere con estrema serietà l’allarme lanciato dai sindacati circa la paventata chiusura della sede Inail di Castrovillari e fare fronte comune al fine di evitare l’ennesimo scippo al nostro territorio». Sono queste le parole decise del Consigliere Regionale Ferdinando Laghi a supporto della battaglia iniziata da CGIL, CISL e UIL in difesa dell’Agenzia Inail di Castrovillari.

Laghi
«Continua un vero e proprio stillicidio a danno di questo territorio -aggiunge il capogruppo in Consiglio regionale di “De Magistris Presidente”- che provoca tagli di servizi per gli utenti e che ricade, nell’ottica della razionalizzazione della spesa, sui bisogni della popolazione ed in particolare sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. Sono proprio questi ultimi, infatti, che pagherebbero il prezzo più alto di una scelta del tutto non condivisibile. Ancora una volta -insiste Laghi- si va verso la deprivazione dei servizi e Castrovillari continua ad essere falcidiata, facendo ricadere i disagi sui cittadini dell’intero comprensorio. Perdere l’attuale punto di riferimento a Castrovillari determinerebbe, infatti, per tutta l’area del Pollino e dell’Esaro, disagi e costi ulteriori per raggiungere sedi più distanti». Alla luce di tutto questo, il Consigliere Laghi conclude: «È necessario che le istituzioni locali e le forze sociali si mobilitino per contrastare e far annullare questa scelta del tutto sbagliata che rappresenterebbe un vero e proprio scippo nei confronti delle popolazioni locali. Scriveremo immediatamente alla sede nazionale, regionale e territoriale dell’Inail chiedendo che questa paventata misura non venga attuata».
 
comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: