Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Qualità certificata: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino eccellenza educativa

L’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano è punto di riferimento per l’eccellenza educativa grazie a un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) implementato e certificato UNI EN ISO 9001.2015. Questo sistema, frutto di un lavoro costante e condiviso, consente di ottimizzare continuamente i processi educativi e organizzativi al fine di migliorare la qualità dell’istruzione e dei servizi offerti.

Attraverso il SGQ, infatti, la scuola stabilisce obiettivi chiari e condivisi, identifica i processi fondamentali che contribuiscono alla qualità dell’istruzione – quali l’insegnamento, l’apprendimento, la valutazione, la gestione delle risorse umane e finanziarie, la comunicazione con le famiglie e il territorio – monitora  periodicamente i risultati con indicatori specifici e, sulla base di quanto emerso, attua strategie mirate di miglioramento coinvolgendo attivamente docenti, studenti, famiglie e personale.

A coordinare e sviluppare il Sistema di Qualità, di cui la scuola è dotata da diversi anni, è un gruppo di lavoro dedicato – composto dai proff Alfonso Giovanni Malagrinò, Laura Ruggi, Stefania Todaro, Fatima De Cicco e Antonio Servidio – che opera in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico.

L’adozione di un Sistema di Gestione della Qualità offre numerosi vantaggi. Anzitutto, consente di migliorare l’insegnamento e l’apprendimento, garantendo un’organizzazione più efficiente e risultati positivi per gli studenti. Inoltre, favorisce trasparenza e responsabilità, offrendo a tutta la comunità scolastica una visione chiara degli obiettivi, delle strategie adottate e dei risultati ottenuti. Il sistema, infine, incentiva l’innovazione continua e valorizza l’immagine della scuola, accrescendo anche il senso di appartenenza e lo spirito di collaborazione (Comunicato stampa).

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: